Metodo centrato sulla persona

Un percorso personalizzato per una motivazione duratura

Crediamo in un approccio integrato che valorizza l’individualità. Ogni fase del nostro metodo è costruita per mettere la persona al centro, favorendo il coinvolgimento attivo e la consapevolezza della propria evoluzione.

Il nostro team professionale

Esperti con esperienza multidisciplinare dedicati alla psicologia e motivazione.

Francesca Verdi

Francesca Verdi

Psicologa motivazionale

Responsabile
Esperienza
Sede
Milano

Competenze

Colloquio
Motivazione
Adattamento
Valutazione

Guida progetti innovativi sulle dinamiche del cambiamento personale e motivazionale con approccio mirato.

Abilità

Empatia Analisi Ascolto Sintesi
Alessandro Russo

Alessandro Russo

Psicologo comportamentale

Specialista
Esperienza
Sede
Roma

Competenze

Valutazione
Obiettivi
Processi
Etica

Esperto in meccanismi decisionali e cambiamento comportamentale, elabora strategie secondo i bisogni concreti.

Abilità

Flessibilità Precisione Consapevolezza Comunicazione
Daniela Leoni

Daniela Leoni

Ricercatrice neuroscienze

Ricercatrice
Esperienza
Sede
Torino

Competenze

Neuroscienze
Ricerca
Osservazione
Analisi

Studia le basi biologiche della motivazione applicando modelli innovativi ai contesti reali.

Abilità

Chiarezza Curiosità Rigore Sintesi
Giorgio Neri

Giorgio Neri

Formatore comportamentale

Formatore
Esperienza
Sede
Bologna

Competenze

Supporto
Gruppi
Valutazione
Condivisione

Favorisce il consolidamento delle abilità motivazionali nei gruppi promuovendo scambio di esperienze.

Abilità

Leadership Ascolto Chiarezza Gestione

Come procediamo nel percorso motivazionale

Il processo prevede quattro tappe essenziali, dal primo incontro fino al monitoraggio dei risultati individuali.

1

Analisi iniziale delle dinamiche

Incontro per approfondire motivazioni, bisogni e contesto personale, identificando leve e ostacoli più rilevanti.

Combinazioni di colloquio aperto e analisi psicometrica consentono di raccogliere dati utili alla personalizzazione del percorso.

2

Definizione degli obiettivi condivisi

Costruiamo insieme una direzione di crescita, identificando traguardi raggiungibili e valutando aspettative realistiche.

Attraverso strumenti specifici e dialogo continuo viene favorita la chiarezza su priorità e risorse disponibili.

3

Sviluppo di strategie personalizzate

Proponiamo strumenti pratici e metodologie adatte a sostenere la motivazione a lungo termine.

Le tecniche scelte rispettano gli ultimi studi in ambito psicologico, adattate a ogni esigenza personale.

4

Monitoraggio continuo dei risultati

Valutiamo insieme i cambiamenti, apportando modifiche necessarie per favorire l’efficacia dell’intervento.

La costanza nel monitoraggio garantisce un miglioramento graduale, senza promesse di risultati certi.

Confronto tra approcci motivazionali

Caratteristiche Metodo personalizzato Standard teorico Auto-gestione
Interventi su misura condivisi No No
Monitoraggio continuo dei progressi No No
Strategie convalidate scientificamente No
Assistenza professionale dedicata No No